Curriculum
2023 invitata agli Stati Generali della Cultura alla presenza dell’on. Ministro Sangiuliano, Aula Magna Cavallerizza Reale, Torino.
2023 selezionata al laboratorio di teatro legislativo con A. Husni – Bey (prov. di Ferrara).
2023 selezionata per il corso di videodanza FUORIFORMATOLAB (Comune di Genova).
2023 lavora come attrice per il video istituzionale per il Comune di Genova e Kalatà alla Basilica di Carignano, GE. ModoModelsAgency casting.
2023 vince il premio per l’interpretazione di ‘ Omertà ‘ ed è finalista per la coreografia al X World Short Film Festival, Roma.
2023 in graduatoria come modella presso Accademia di Belle Arti di Bologna.
2022 semi-finalista alla Biennale di Lucca con una performance inedita.
2022 borsa di studio per le Arti Visive e Performative dalla Fondazione Toscani.
2022 ‘Omertà’ selezionato dal MIBACT per la GDC 2022.
2022 Menzione speciale per l’interessante ricerca artistica da Circuiti Dinamici ,MI.
2022 III posto al Concorso Naz. Cortometraggi Audiovisi per ‘Omertà ‘ – Londa (FI).
2021 invitata a trattare del suo percorso dal Liceo Coreut. Filelfo, Tolentino ; lavora per Arena Sferisterio (MC) e un suo progetto è ospitato da LandArt al Furlo (PU).
2020 performer al VenicePhotolab ed è selezionata per la mostra Fragmented Identities, Palazzo A. Capello – VE.
2019 video musicale ‘Crucied Society ‘ di Badas Band per Lucerna Films ; è alla Milano Fashion Week come artista e modella.
2018 ‘Fisica/mente’ è il suo progetto comprato dal Museo Galileo, FI.
2018 ‘Disobey’ del regista G. Bucci in cui interpreta come performer la Gatta : tale video vince molti premi e le maschere sono del premio Oscar M. Rocchetti.
2018 coreografa di ‘Aida’ di P. Panizza e interpreta il ruolo di Bastet , Prod. OperaLine.
2017 si diploma a Roma in Composizione Coreografica ed entra nel Consiglio Int. della Danza.
2015 invitata al MIDEX a trattare della sua ricerca coreografica; invitata alla Biennale di Genova; catalogata Artista Visiva su ArtSlant.
2014 III posto Concorso Coreog. Città di BZ ; invitata alla Biennale di Roma.
2010 diplomata danz. contemp. c/o Compagnia ErsiliaDanza (VR).
2006 laurea quadrien. in Lett. Moder. Univ. Degli Studi di GE.
2005 ad oggi lavora in quasi tutti i migliori Teatri Italiani come tersicorea, mima e dopo coreografa ; lavora anche in scuole di Danza e dopo di recitazione e per studi di Arti Visive.
2003 diplomata danzatrice – mimo c/o Teatro C. Felice, GE.
1999 lavora come performer per G. Starr (Pinksummer Cont. Art Gallery). Il video sarà alla Bien. di VE 2001; lavora come tersicorea per il regista A. Liberovici in ‘Macbeth Remix’.
Attualmente è membro del C.I.D. dal 2017, in graduatoria presso Genova Film Commission dal 2020, in graduatoria presso Accademia di Belle Arti di Bologna dal 2023 come modella.

Arianna Ilardi in prova – foto per gentile concessione di Marco Sabatini
Esperienze Lavorative
TEATRI E FESTIVALS
Teatro Comunale di Firenze – Firenze
Fondazione Teatro Regio di Torino – Torino
Teatro Comunale di Bologna – Bologna
Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari – (BA)
Festival della Valle d’Itria – Martina Franca (TA)
Fondazione Pergolesi Spontini – Jesi (AN)
Teatro delle Muse – Ancona
Teatro Dante Alighieri – Ravenna
Fondazione Teatri Piacenza – Piacenza
Teatro Carlo Felice – Genova
Fondazione Festival Pucciniano – Torre del Lago (LU)
Salvadei opera & concert – Macerata
Savonlinna Opera Festival – Savonlinna-Finlandia
MUSEI E GALLERIE D’ARTE
Museo Galileo – Firenze
Galleria Mentana – Firenze
Multiverso – Firenze
Itsliquid – Venezia
Polo Museale dell’ATAC – Roma
Circuiti Dinamici – Milano
STUDI FOTOGRAFICI E DI ARTI VISIVE
Top Market Foto Video – Genova
Photodensity – Firenze
Spazio Fotografico Tiburno 2.0 – Roma
Centro Romano di Fotografia e Cinema – Roma
Officina Creativa – Genova
Beauty Fashion Academy – Milano
Makeup Agency – Roma
Glamour Studio – Milano
Lucerna Films – Genova
Gruppo Fotografico Farnese – Piacenza
Associazione AFG – Roma
Associazione Culturale Sintesi – Genova
Venice PhotoLab – Venezia
Studio Monochrome – Carpi (MO)
Studio A. Ginghiali – Pisa